Fuori dai sogni (esaurito)
(2002 – Breeze Music)

Primo album solista, autoprodotto e registrato in uno scantinato. Farà da apripista per il contratto discografico che porterà alla realizzazione del lavoro successivo.
Tracce
1. Figlio di nessuno
2. Argentoluna
3. Di ieri e di domani
4. Fuori dai sogni
5. Notte di una artista ubriaco
6. Attrazioni
7. Lacrime
8. Grande speranza
Fabio Miani: voci, chitarre, basso, tastiere, programmazioni.
Inganno e Ragione
(2005 – DDE Recors)

Il secondo LP riprende alcuni brani dal precedente. Alle registrazioni prendono parte i componenti della line-up del tour dal vivo di “Fuori dai sogni”, più qualche ospite speciale.
Tracce
1. Come l’aria
2. Inganno e ragione
3. Argentoluna
4. Di ieri e di domani
5. Jenny degli alberi
6. Destino
7. In ogni respiro
8. Fuori dai sogni
9. Notte di un artista ubriaco
10. Io non starò qui
Fabio Miani: voce, chitarre, basso (2, 8), pianoforte, organo, armonica, cori
Ale Triplax Deiana: basso, cori
Luca Pex: chitarra elettrica (8, 10)
Dome Gallelli: batteria
Dee. D. Jackson: cori (8), tastiere (1)
Nunzio “Cucciolo” Favia: batteria (2, 8)
Ferdinando Chiquitico Despaigne: percussioni
BLACKMAMA SESSIONS (live on Studio Session) (esaurito)
(2010 – Breeze Music)

Raccolta delle session in studio registrate in presa diretta dai Blackmama.
Il gruppo merita una menzione particolare: è la live band “storica” di Fabio, che lo vede alla leadership come cantante e bassista. La formazione nasce grazie a un’idea del tastierista e arrangiatore Davide Bislo (detto Thori), che rimarrà un collaboratore. La formazione originaria, è trio rock basso/batteria/chitarra, caratterizzato dalla particolare attenzione alla tessitura delle armonie vocali. Tuttavia la band si è presentata più volte in formazione “allargata”, soprattutto all’estero.
Tracce
1. Tulsa Time
2. A horse With No Name
3. Wonderful Life
4. California Girls
5. My Generation
6. Candy
7. Figlio di nessuno
8. Story Of The Blue’s (Live from Wallaby – MN, Italy)
BLACKMAMA:
Fabio Miani: voce, basso, hammond (8)
Jacopo Delfini: chitarre, cori
Chicco Delfini: batteria, cori
Renato Podestà: chitarre, cori
Davide Bislo Thori: hammond (8)
OSPITI:
Davide Dabusti: chitarra elettrica
Simone Gagliardi: batteria